Le cerniere per porte, forse per il loro collocamento meno visibile, sono sottovalutate, ma nell'ottica dell'acquisto di una nuova porta è davvero importante fare la scelta migliore in quanto sono questi "piccoli elementi" che sorreggono l'intera struttura e dunque devono essere di qualità.

Le cerniere sono quegli elementi che fissano il pannello porta al telaio, sono effettivamente piccoli e nascosti, ma la loro funzione è essenziale per qualsiasi infisso ed è per questo che ne va sempre valutata la qualità. Da una cerniera per porta dipendono la movimentazione e la mobilità fluida di qualsiasi infisso e per questo che spesso vengono chiamate "cardini per porte". Una porta di qualità unita ad una cerniera scadente potrebbe abbassare la longevità della porta stessa e usurarla oltremodo facendola durare meno nel tempo.

Solitamente le cerniere sono realizzate in metallo (acciaio, ottone, inox) e anche se dipende da modello a modello possiamo dire che le classiche si compongono di tre parti essenziali: la cerniera che resta immobile incastrata nel telaio un cardine che funge da perno e il battente che supporta l'elemento mobile.

Cerniere Porte: panoramica delle tipologie

Non è semplice scegliere la tipologia giusta per il modello di porta che si vuole acquistare o sostituire, ma cercheremo di darvi le informazioni giuste per orientarvi e fare la migliore scelta in base alle vostre esigenze. La prima cosa che dobbiamo prendere in considerazione nella scelta delle cerniere per porte è il peso stesso di quest'ultima. Questa è un'informazione fondamentale che dovete sapere, solitamente viene data con la scheda tecnica della porta che si sta acquistando, in caso contrario, come una porta già montata a cui dobbiamo solo sostituire la cerniera, allora dovremo munirci di bilancia apposita e calcolare il peso a se stante dell'intera porta.

Ma c'è un altro parametro da considerare, la portata. Questo valore considera il peso nominale, il rapporto tra la larghezza della porta e la sua lunghezza e infine la stima della frequenza di utilizzo.
Per la maggior parte delle cerniere di qualità, che rispettano tutti gli standard CE e sono realizzate secondo la normativa vigente EN 1935, è prevista una garanzia per 200.000 cicli di apertura e le cerniere devono distare tra loro di circa 154cm.

Le cerniere a secondo della tipologia, possono essere entrambi portanti o solo una portante e l'altra d'appoggio. Questa differenza è strettamente correlata ai modelli di cerniere disponibili sul mercato che sono:

  • Cerniere Anuba
  • Cerniere Pivot oppure A Bilico
  • Cerniere a Scomparsa

Cerniera Anuba per porte e finestre

Come abbiamo accennato a seconda della tipologia le cerniere vengono denominate in modi differenti. Le “Anuba” sono quel modello di cerniera formata da due elementi sovrapposti maschio-femmina.
Sono le cerniere più tradizionali e per questo più diffuse e utilizzate per gli infissi, vengono chiamate anche cerniere "a vite" proprio per via dei due elementi cilindrici, maschio e femmina e dei due perni filettati che vanno inseriti uno nell'anta e uno nel telaio.

Questa tipologia di cerniera, come abbiamo accennato è la più diffusa tra le cerniere, soprattutto per porte in legno. Se hai un arredo classico con porte in legno questa potrebbe essere la soluzione ideale. Le Anuba sono le cerniere per porte in legno, per eccellenza e molto probabilmente le porte di casa tua sono montate proprio su questa tipologia.

Cerniere Pivot oppure A Bilico

Meno diffusa ma altamente efficienti, queste cerniere sono ideali per chi desidera una porta libera da impatti visivi eccessivi o elementi che creano discontinuità al design della stessa. Sono cerniere perfette per porte dal design minimal e il loro nome deriva proprio dalla tipologia di porta che le sfrutta. Infatti, le cosiddette porte da interi a bilico sono anche chiamate porte pivottanti in quanto sono caratterizzate da queste particolari cerniere pivot, che si sostituiscono alle più classiche cerniere installate tra telaio e anta.

Cerniere a Scomparsa

Sono l'evoluzione più innovativa nell'ambito delle cerniere per porte, la diffusione di questa tipologia è sempre più frequente perché permette alle porte e alle cerniere di essere integrate e totalmente nascoste. Questo favorisce il design delle porte che non subisce interruzioni invasive e all'occhio riesce a dare all'infisso una visione di insieme più omogenea ed elegante.

Queste cerniere possono essere considerate come le più contemporanee e grazie alla loro ridotta invasività sono la tipologia di cerniera che si addice meglio ad arredi moderni con infissi lineari e di design. L'integrazione totale con la porta, ha orientato i produttori e i designer ha sviluppare cerniere a scomparsa tono su tono rispetto al colore della porta, in modo tale da rendere ancora più invisibile la loro presenza e permettere alla porta di arredare un ambiente ancora più facilmente.

Quale cerniere per porte scegliere?

La scelta, come abbiamo accennato dipende da molti fattori, inclusa la tipologia di arredo, il peso e la portata della porta e non ultimo l'impatto visivo e di design che si vuole dare all'infisso stesso. Se il vostro stile d'arredo e moderno e vi piace avere una visione libera della porta senza interruzioni, noi consigliamo sicuramente le cerniere a scomparsa.

Sono il miglior compromesso tra qualità, sicurezza e resa estetica, inoltre il settore durante gli ultimi 10 anni ha fatto passi da gigante nell'integrazione tra cerniere e porte e questa soluzione oltre ad essere poco invasiva ha permesso anche l'installazione in ambienti in cui in passato era impossibile installare porte di questo tipo.

Tra le aziende leader nel settore e nella produzione di cerniere a scomparsa sicuramente AGB Alban Giacomo SPA è il punto di riferimento in merito a ricerca e innovazione. Grazie agli investimenti nello sviluppo AGB è la prima azienda al mondo che ha sviluppato un sistema di cerniere a scomparsa che coniuga design, tecnologia, flessibilità e semplicità di installazione.

AGB Progetto Eclipse

Il design che incontra la funzionalità, le cerniere a scomparsa Eclipse AGB sono il risultato di studi e ricerche che hanno portato a realizzare una cerniera totalmente invisibile dall'esterno, lasciando che il design della porta sia l'unico elemento visivo che impatta gli occhi di chi osserva.

Il progetto ECLIPSE si compone di una gamma di cerniere a scomparsa che riesce ad unire e armonizzare: design, funzionalità tecnologiche, semplicità di gestione e d’installazione.
Sono innumerevoli i vantaggi di scegliere una cerniera Eclipse AGB:

  • REGOLAZIONI
    Il sistema di regolazioni del range Eclipse è studiato per garantire stabilità nel tempo e semplicità di utilizzo (solo una chiave per tutte le regolazioni). Lo dimostrano i test ciclici realizzati secondo la normativa EN 1935 e le norme EAD 020001-01-0405.

  • GAMMA
    Pochi codici da gestire, tante applicazioni disponibili per porte in legno, alluminio, tagliafuoco, porte reversibili e porte rasomuro. Un range completo con dime disponibili per ogni modello.

  • FINITURE
    La gamma Eclipse offre fi no a 10 finiture. E’ possibile personalizzare la finitura delle cerniere mantenendo invariate le qualità di massima resistenza alla corrosione. Tutte le finiture sono testate in nebbia salina secondo la normativa UNI EN 9227.

  • SEMPLICITÀ DI GESTIONE E INSTALLAZIONE
    L’intera gamma Eclipse è composta da cerniere ambidestre. Inoltre, parte anta e parte telaio possono essere installate separatamente in produzione e unite in cantiere. La gestione degli ordini, del magazzino e dell’installazione, diventano più semplici e snelle.

ECLIPSE 3.0

In particolare il modello Eclipse 3.0 si contraddistingue per le sue caratteristiche che la rendono unica nel suo settore. Si tratta di una cerniera per porte a filo con o senza battuta, adattabile sia per porte in legno sia per porte in alluminio. Certificate EN 1634 per la resistenza al fuoco, queste cerniere sono l'ideale per porte dal design moderno grazie allo spessore di soli 4 mm di fissaggio della cerniera.

Le Cerniere Eclipse 3.0 sono completamente invisibili grazie alle dimensioni ridotte e permettono di godere dell'intera superfice della porta senza che la vista venga interrotta da elementi invasivi e poco estetici. Le cerniere presentano inoltre coperture in materiale plastico con coprischeggia e ben tre regolazioni completamente indipendenti con un’unica chiave a brugola da 3 mm.

Alfa Ferramenta è specializzato nella vendita di cerniere di qualità. Siamo rivenditori autorizzato AGB e se siete interessati alle cerniere Eclipse o a qualsiasi altro modello non esitate a contattarci:

Telefono: 089.302704

WhatsApp: 327.2176122

E-mail: info@www.alfaferramentashop.it

Comments (0)

No comments at this moment
Prodotti aggiunti alla comparazione

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetti il nostro utilizzo dei cookie. Leggi a riguardo.

Al momento non siamo disponibili, lascia qui il tuo messaggio e sarai ricontattato quanto prima.